Medicina Estetica
È quel settore della medicina interna che si occupa, in particolar modo, della correzione degli inestetismi del corpo e del viso dovuti all’età, allo stile di vita o ad altre cause. Lo scopo fondamentale è quello di ristabilire l’equilibrio psicofisico nel paziente che viva con disagio una condizione estetica non ottimale. Se nell’individuo sano si tratta spesso di interventi preventivi, in altri casi dovuti a inestetismi traumatici, così come ad alterazioni costituzionali o patologiche, le soluzioni adottate sono di tipo correttivo, restitutivo e riabilitativo. A titolo esemplificativo di seguito sono elencati alcuni dei casi in cui è possibile intervenire con la medicina estetica: acne in fase attiva o cicatriziale, acne rosacea, adiposità localizzata, alopecia, emangioma, cellulite o panniculopatia edematofibrosclerotica, ipermelanosi e ipomelanosi, iperidrosi e bromidrosi, ipertricosi e irsutismo, ipoatrofia, rughe e solchi come esito di mimica facciale, rughe e solchi come esito di un generale invecchiamento cutaneo, smagliature, sovrappeso, teleangectasie e vene reticolari.
- P.E.F.S. Anticellulite
- Body Countouring- complementare alla liposuzione
- Smagliature, cicatrici
- Adiposità localizzata
- Anti Aging del viso e del decollété
- Occhiaie, borse e piccole rughe perioculari, glabellari, nasogeniene
- Lassità cutanea (interno cosce, interno braccia)
Insufficienza venosa
Restless Legs Syndrome (RLS)
Acrocianosi
Arteriopatie periferiche
Fenomeno di Raynaud
- Trattamento delle ferite difficili e delle lesioni vascolari
Psoriasi
Alopecia
Ringiovanimento area genitale femminile
Disfunzione erettile
- Ringiovanimento pelle
Macchie cutanee
Rassodamento pelle
Rinvenimento pelle
Verruche e cisti
Cicatrici
- Cicatrici da acne
Pori dilatati
Peeling
Lentiggine
Voglie
Fimosectomia
- Spliniti allergiche
Russare
Rimozione tumore
Malattie anali come emorroidi e fistole anali
Condilomi
Siringoma
- Riempimento rughe
- Riempimento labbra
- Rughe della fronte
Rughe glabellari
Zampe di gallina
Décollété
- Rughe della marionetta
Nasogenie
Codice a barre
Aumento volumetrico labbra
- Rimodellamento mento
Rimodellamento area zigomatica
Rimodellamento sopracciglia
Light lifting
Chirurgia Estetica
È quel ramo della medicina che si occupa di migliorare l’aspetto fisico di una persona previa indicazione terapeutica del chirurgo che deve valutare la sussistenza di un difetto estetico o di un problema fisico tale da richiedere un intervento che possa garantire reali benefici e risultati soddisfacenti per il paziente. Con gli interventi in day surgery sono state messe a punto tecniche chirurgiche e anestesiologiche che permettono al paziente una rapida riabilitazione, sovente nella stessa giornata del trattamento.
Grazie all’uso sinergico di tecniche di medicina estetica è possibile eseguire interventi non invasivi e con risultati stabili nel tempo.
- Blefaroplastica superiore/inferiore
- Lifting del sopracciglio
- Micro Lifting
- Otoplastica
- Aumento dei glutei con acido ialuronico (macrolane)
Odontoiatria
È quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia medica, chirurgica e protesica, delle patologie dei denti, della bocca e in generale dell’apparato stomatognatico.
– L’odontoiatria si suddivide in diversi settori d’intervento.
– La Chirurgia odontostomatologica si occupa dell’estrazione di denti malati e di residui radicolari;
– L’Endodonzia si occupa delle lesioni dei denti in particolare a livello di patologie pulpari e cura delle parontiti apicali;
– La Gnatologia attiene allo studio della fisiologia e patologia delle funzioni della mandibola;
– L’Igiene Dentale svolge funzione preventiva delle affezioni orodentali;
– L’Implantologia è quella tecnica chirurgica che si occupa della sostituzione di elementi dentali mancanti o compromessi tramite impianti artificiali;
– La Conservativa tratta le lesioni dello smalto e della dentina con finalità principalmente estetiche;
– L’Ortognatodonzia è rivolta alla correzione di malposizioni dei denti al fine di ristabilire una corretta funzione masticatoria della bocca;
– La Pedodonzia è l’odontoiatria rivolta ai bambini;
– La Parodontologia si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie del parodonto (es. gengiviti, piorrea, etc.…);
– L’odontoiatria protesica si occupa di ripristinare o sostituire elementi dentali mancanti con manufatti protesici fissi o rimuovibili.
- Seconda operazione d’impianto
Ipersensibilità (cervicale)
Ipersensibilità (superficie occlusale)
Emostasi dopo estrazione dentale
Anestesia indolore
- Gengivite erpetica e herpes labiale
Allungamento della corona
Escissione gengivale, operazione di plastica gengivale
Escissione frenulo
Rimozione di pigmentazione
- Promozione di pigmentazione
Pulizia di cisti della cuticola dentale
Capsulatura della polpa
Rivestimento con fluoro
Sterilizzazione del canale radicale
Sterilizzazione in cisti paradentali
Trattamento ascessi
- Implantologia in zirconia (metal free)
Implantologia classica
Protesi mobile in nylon
Protesi fissa in zirconia
Protesi fissa in disilicato
- Trattamento parodontiti
Sbiancamento dentale
Conservativa
Endodonzia
Ortodonzia
- Diagnodent (diagnosi carie senza radiazioni)
Sedazione cosciente con protossido d’azoto
Diagnosi del tumore del cavo orale
Mascherine per bruxismo
Mascherine antirussamento
Paradenti sportivi
Trattamenti e cure urgenti in gravidanza